Vai al contenuto
Home » News

News

La Gestione del Rischio Chimico nei Luoghi di Lavoro: Normative, Obblighi e Soluzioni Pratiche

Il rischio chimico è una delle principali sfide nei luoghi di lavoro moderni, soprattutto in settori come l’industria chimica, la manifattura, la sanità e l’agricoltura. La corretta gestione di questo rischio non solo protegge la salute dei lavoratori, ma contribuisce anche alla conformità aziendale rispetto alle normative vigenti. Cos’è il… Read More »La Gestione del Rischio Chimico nei Luoghi di Lavoro: Normative, Obblighi e Soluzioni Pratiche

La segnaletica di sicurezza: il linguaggio universale della prevenzione nei luoghi di lavoro

La segnaletica di sicurezza rappresenta uno degli strumenti più importanti per prevenire infortuni e salvaguardare la salute dei lavoratori. È un mezzo visivo immediato che permette di comunicare informazioni fondamentali in modo chiaro, semplice e comprensibile, anche in situazioni di emergenza o per persone che non parlano la stessa lingua.… Read More »La segnaletica di sicurezza: il linguaggio universale della prevenzione nei luoghi di lavoro

La nuova normativa antincendio: come applicare i decreti del settembre 2021

La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ha subito un’importante evoluzione normativa con l’introduzione dei tre decreti ministeriali pubblicati a settembre 2021, che aggiornano i criteri e le regole per la prevenzione degli incendi e la gestione delle emergenze. Questi decreti si pongono come pilastri della nuova normativa antincendio, sostituendo… Read More »La nuova normativa antincendio: come applicare i decreti del settembre 2021

L’importanza della valutazione del rischio biomeccanico nei luoghi di lavoro

Il rischio biomeccanico rappresenta una delle principali cause di malattie professionali legate al sistema muscolo-scheletrico. Le attività lavorative che comportano sforzi ripetitivi, movimenti innaturali o il sollevamento di carichi pesanti espongono i lavoratori a rischi significativi, che possono portare a patologie croniche come tendiniti, ernie discali o sindromi del tunnel… Read More »L’importanza della valutazione del rischio biomeccanico nei luoghi di lavoro

La gestione dei lavoratori isolati: strategie avanzate per la tutela della sicurezza

I lavoratori isolati rappresentano una categoria di dipendenti particolarmente vulnerabile, poiché operano in contesti dove l’accesso immediato ai soccorsi può essere complicato. Questa condizione riguarda molti settori, come la manutenzione, l’agricoltura, la logistica e la sicurezza privata, e richiede un approccio specifico per garantire un livello di sicurezza adeguato. Un… Read More »La gestione dei lavoratori isolati: strategie avanzate per la tutela della sicurezza