Rispondiamo ad una domanda che spesso riceviamo nei nostri corsi di Formazione: chi partecipa alla Riunione Periodica?
Facciamo chiarezza e forniamo ulteriori dettagli su questa importantissima riunione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, rispondendo per punti alle più frequenti domande.
Dove si fa?
- Nelle aziende che occupano più di 15 Lavoratori, ove siano impiagati fino a 15 Lavoratori è facoltà del Rappresentante Lavoratori Sicurezza RLS chiedere la convocazione di un’apposita riunione
Quando si fa?
- Almeno una volta l’anno
- In occasione di eventuali significative variazioni delle condizioni di esposizioni al Rischio legato allo svolgimento delle fasi lavorative
Chi partecipa alla Riunione Periodica?
- Il Datore di Lavoro o un suo rappresentate, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP, Medico Competente MC, ove nominato Rappresentante Lavoratori Sicurezza RLS
Quali sono gli argomenti da trattare?
- Documento di Valutazione del Rischio DVR
- Andamento degli Infortuni, Malattie Professionali e Sorveglianza Sanitaria
- Criteri di scelta, caratteristiche tecniche ed efficacia dei Dispositivi di Protezione Individuale DPI
- Programmi di Informazione, Formazione delle figure del Sistema di Prevenzione
Cosa va individuato a fine Riunione Periodica?
- Codici di comportamento e buone prassi
- Obiettivi di sviluppo della sicurezza complessiva e stesura di Piano di Miglioramento che tenga conto di tutte le criticità riscontrate e segnalate.