Struttura del corso
– Linee Guida Semplificazione Sistema HACCP Piccole Imprese Settore Alimentare
Programma del corso
Regione Umbria: operatore del settore alimentare (OSA), formazione di base
– Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici;
– Igiene personale e corrette prassi per la prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti;
– Obblighi e responsabilitร dellโoperatore del settore alimentare;
– Requisiti generali in materia di igiene;
– Principi di pulizia e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature;
– Modalitร di conservazione degli alimenti;
– Norme di buona pratica ad evitare la presenza di allergeni occulti negli alimenti;
– Principali norme in materia di sicurezza degli alimenti e sanzioni per le violazioni di tali norme;
– Tracciabilitร e rintracciabilitร degli alimenti;
– Microrganismi patogeni e meccanismi di contaminazione biologica e chimica degli alimenti;
– Autocontrollo, nozioni sui prerequisiti (lotta agli infestanti, smaltimento dei rifiuti, gestione dei sottoprodotti di originale animali, etc.)
– Autocontrollo: nozioni sulle procedure basate sui principi del sistema HACCP;
– Nozioni di base sugli alimenti contenenti glutine, allergeni e relativa normativa.
Normativa
– Regione Umbria Direzione Regionale Salute, Coesione Sociale Societร della Conoscenza Servizio Prevenzione e Sanitร Veterinaria e Sicurezza Alimentare Determina Dirigenziale 2853 del 31 marzo 2020
– Regione Umbria Standard formativi minimi per la formazione a distanza (FAD) del personale addetto alle imprese alimentari ai sensi del Regolamento CE n.852/2004 e 853/2004 โ Revoca DD n.4763/2011
– DGR 208/2021.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.