Assistiamo i nostri Clienti nei processi di Adeguamento Normativo.
Il Decreto Legislativo 81/08 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, impone una serie di obblighi e di relative sanzioni ad Aziende, Enti Pubblici e Piccole Medie Imprese. Dopo aver valutato i rischi legati alle attività lavorative ed in particolare quelli legati a Salute e Sicurezza, redigiamo la documentazione necessaria ad ottemperare al preciso obbligo normativo della Valutazione dei Rischi, identificando e proponendo ai nostri Clienti le misure necessari alla eliminazione o riduzione dei rischi valutati.
Tra le più importanti misure conseguenti alla Valutazione dei Rischi curiamo la Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori esposti a Rischi per la Salute, curandone le scadenze, redazione di Protocolli Sanitari, cura ed archiviazione della documentazione relativa alle visite mediche e giudizi di idoneità lavorativa con o senza prescrizioni/limitazioni.
Redigiamo Valutazioni sullo stato di conservazione di MCA – Materiali Contenenti Amianto, in accordo con la normativa vigente.
Transforming distribution and marketing with key capabilities in customer insight and analytics.
Transforming distribution and marketing with key capabilities in customer insight and analytics.
Individuazione e Valutazione di tutti i Rischi legati alle attività lavorative svolte dai Lavoratori e redazione del DVR – Documento Valutazione dei Rischi in modo classico e/o con Procedure Standardizzate, secondo quanto previsto dal D.lgs 81/08.
Valutazione strumentale e matematica dei rischi legati a Stress Lavoro Correlato, Rumore, Vibrazioni, Chimico, Movimentazione Manuale dei Carichi, Biologico, Attrezzature Munite di Videoterminale, Esposizione , Microclimatica, Incendio e controllo CPI, Lavori in Spazi Confinati, ROA, Rapina, Amianto, Ergonomia e Posture Statiche, ATEX Gas e Polveri, Legionella, Radon.
Assunzione incarichi di RSPP Esterno per tutte le tipologie di Aziende.
Assunzione incarichi di CSP e CSE – Coordinatore Sicurezza Cantieri in fase di Progettazione ed in fase di Esecuzione.
Assunzione di incarichi RRA – Responsabile Rischio Amianto e redazione di elaborati tecnici volti a valutare lo stato di conservazione dei MCA – Materiali Contenenti Amianto.
Redazione di Piani di Emergenza per qualsiasi tipologia di Azienda ed Attività.
Assistenza e Consulenza tecnica nella presentazione di domande ad Infortuni e Malattie Professionali. Assunzione di incarichi CPT – Consulente Tecnico di Parte.
Our Trading helps clients run and transform their front, middle and back-office trading operations. We provide buy-side, sell-side and market infrastructure firms with a full-service offering, including systems integration and technology consulting services, to assist in delivering high performance trading and settlement capabilities across all asset classes. This includes strategy, architecture design, operating model work, process improvement, systems building and trading p
Non esitate a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile per email. Oppure chiamaci subito
Il Documento di Valutazione dei Rischi – DVR è quel documento redatto dal Datore di Lavoro con la consulenza del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – RSPP e del Medico Competente, al fine di individuare, valutare e trovare misure per ridurre il grado di Rischio legato all’attività lavorativa, ai luoghi di lavoro, . Obiettivo della Valutazione dei Rischi è di salvaguardare la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori*. Una corretta Valutazione dei Rischi elimina inoltre il rischio di incorrere in sanzioni di carattere Penale.
Il Documento di Valutazione dei Rischi – DVR è obbligatorio per i Datori di Lavoro di qualsiasi impresa a prescindere dal codice ATECO (codice di classificazione dell’attività economica svolta dall’azienda). Sono esentati dalla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi – DVR le ditta individuali, i liberi professionisti le imprese familiari e le società senza lavoratori* dipendenti.
Il Piano di Emergenza è un documento che contiene tutte le procedure da seguire in caso di Emergenza. Fornisce delle sintetiche e dirette indicazioni al fine di affrontare le situazioni di rischio.
Il Piano di Emergenza è obbligatorio per tutte le attività produttive (fabbriche, uffici, impianti, pubblica amministrazione, ecc.) ove siano occupati più di 10 lavoratori ed in quelle ove si esercitino attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi del DPR 151/2011.
Il Medico Competente collabora con il Datore di Lavoro e con il Servizio di Prevenzione e Protezione alla Valutazione dei Rischi: programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria; predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori; attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori (per la parte di competenza); organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro; attuazione e valorizzazione di programmi volontari di «promozione della salute» secondo i principi della responsabilità sociale; sottoscrive il documento di valutazione dei rischi; partecipa alla programmazione del controllo dell’esposizione dei lavoratori i cui risultati gli sono forniti con tempestività ai fini della valutazione del rischio e della sorveglianza sanitaria.